Canali Minisiti ECM

Tumore alle ovaie, test promettenti per un mix di nuovi farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 21/02/2019 13:51

Evita anche lo sviluppo di resistenze nel tumore

Trovato un mix di possibili nuovi farmaci che potrebbe essere più efficace della chemioterapia standard contro alcuni tumori, come quello alle ovaie. A scoprirlo i ricercatori dell'università di Sheffield, come spiegano sul Journal of the American Chemical Society che per ora hanno ottenuto risultati promettenti dai test di laboratorio. Anche se la chemio rimane la terapia di prima linea per la maggior parte dei tumori, ve ne sono diversi che sono naturalmente resistenti, o lo diventano nel tempo. I ricercatori inglesi hanno studiato dei nuovi composti, e diverse loro varianti, realizzati in laboratorio contro diversi tipi di cancro che erano sensibili o resistenti alla chemio.

I farmaci sono stati provati anche su cellule non-maligne per vedere la loro tossicità. In questo modo ne hanno identificati due poco tossici per le cellule sane, ma molto attivi contro quelle maligne sensibili o resistenti alla terapia standard. "Circa il 20% delle cellule tumorali diventano resistenti alle terapie comuni, perchè imparano ad ignorare i segnali interni che gli dicono di sottoporsi alla morte cellulare programmata", commenta Jim Thomas, uno dei ricercatori. "Abbiamo identificato - continua - un mix di farmaci che uccide le cellule tumorali, che non ha bisogno del meccanismo della morte cellulare, e quindi elimina lo sviluppo della resistenza". Secondo i ricercatori potrebbe rivelarsi particolarmente efficace contro il cancro delle ovaie. Il loro progetto ora è di testarlo in combinazione con le terapie attuali per migliorarne la resa.
 

pubblicità

fonte: Journal of the American Chemical Society    

Commenti

I Correlati

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing